Budapest amara per Alex Fontana

07/07/2025
La trasferta magiara dell’International GT Open non ha sorriso ad Alex Fontana: il ticinese è infatti tornato a casa dalla quarta tappa del campionato con la certezza di continuare ad essere uno dei punti di riferimento velocistici del campionato, senza tuttavia riuscire a concretizzare il risultato in gara. Una variabile, quella del fato, che non è certo una novità nel mondo del motorsport, che tuttavia si è intromessa tra il ticinese e la possibilità di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della serie in occasione della 300° gara del campionato. Alex è stato costretto al ritiro nella seconda corsa del weekend in seguito a un incidente mentre lottava per la vittoria di classe, situazione che purtroppo si era già verificata nella prima corsa al sabato. Fontana ha ancora una volta unito le forze con Car Collection Motorsport, guidando la Porsche 992 GT3 R della compagine tedesca insieme a un pilota dell’AF Academy, confermando la formazione schierata fino ad ora in categoria Pro-Am.
 
 Le prove libere svolte nella giornata di venerdì hanno dimostrato l’ottimo passo dell’equipaggio #31, che ha concluso all’interno della top-3 di classe in entrambi i turni. La qualifica del sabato ha visto il compagno di squadra di Alex chiudere invece al dodicesimo posto in Pro-Am. L’inizio della corsa non è stato dei migliori, con la Porsche 992 GT3 R di Car Collection Motorsport che è finita in testacoda in curva 4 dopo 12 minuti di gara, scivolando così in fondo al gruppo. Alex è poi entrato nell’abitacolo della vettura una volta aperta la finestra adibita ai pit stop obbligatori, con l’obiettivo di rientrare in zona punti. Il ticinese ha iniziato a inanellare una serie di sorpassi decisi, portandosi fino al settimo posto di categoria a un solo minuto dal termine e risultando tra i piloti più veloci in pista. Sfortunatamente, un contatto all’ultimo giro causato da altre due vetture ha coinvolto l’incolpevole Fontana, che ha così perso posizioni – tagliando infine il traguardo in undicesima piazza di classe.
 
 Nella giornata di domenica, è stato Alex a prendere parte alle qualifiche. Ancora una volta, Fontana ha dimostrato di essere tra i più competitivi dell’intera griglia, centrando la seconda posizione assoluta e conquistando inoltre la pole di categoria con quattro decimi di margine sul primo inseguitore. Scattato dalla prima fila dello schieramento, Alex si è assestato al terzo posto assoluto, riportandosi poi secondo grazie a un ottimo sorpasso all’inizio del quinto giro. Nel resto del suo stint, Fontana ha tenuto il ritmo del leader, mantenendo saldamente la prima piazza di classe Pro-Am. Purtroppo per Car Collection Motorsport, un problema al motore della loro Porsche 992 GT3 R ha rallentato Alex negli ultimi giri prima del pit stop obbligatorio, facendogli dunque perdere prezioso terreno prima di lasciare la vettura al suo compagno di squadra. L’inconveniente si è poi risolto nel corso della sosta, con la Porsche #31 che è riemersa in testa alla classifica assoluta per via del minor tempo speso ai box rispetto ai propri avversari. La vettura del team teutonico ha lottato per la vittoria di categoria fino a 12 minuti dal termine, quando un contatto con le barriere in curva 9 ha messo fine ai sogni di gloria dell’equipaggio, costretto così al ritiro.
 
 Il difficile weekend ungherese ha dunque visto Fontana perdere terreno in classifica Pro-Am, con il ticinese che occupa ora la terza posizione. Il prossimo appuntamento dell’International GT Open vedrà Alex sbarcare in Francia, con il Circuit Paul Ricard che ospiterà il quinto appuntamento della serie dal 18 al 20 luglio.
 
Alex Fontana
“È un peccato essere tornati a casa a mani vuote dopo un promettente inizio di fine settimana. Sfortunatamente in gara-1 siamo stati coinvolti in un incidente inevitabile, mentre è stato un vero peccato dover ritirare la vettura nella seconda corsa dopo aver lottato a lungo per la vittoria di classe, ma la cosa importante è che il mio compagno di squadra stia bene dopo l’incidente. Sono grato sia a lui che a Car Collection Motorsport per tutto l’impegno profuso nel corso di questo fine settimana, e sono certo che nel prossimo appuntamento a Le Castellet riusciremo a lottare nuovamente ai vertici della classifica.”

NUMEROVISITATORI

4163518